Terapia intensiva

Padova

Sono un’anestesista rianimatrice, lavoro in Terapia Intensiva, le urgenze fanno parte del mio lavoro, ma mai avrei pensato di vivere un’esperienza così. Da subito io e tutti i miei colleghi ci siamo messi in gioco, perché questo in fondo è il nostro lavoro, ed è quello che abbiamo scelto. La mia quarantena è stata diversa da quella della maggior parte delle persone. Di questo periodo ricorderò: l’autostrada deserta, non quella di Venditti… (che angoscia fare quella strada vuota ogni giorno, soprattutto andando a fare il turno di notte!!), gli occhi dei miei colleghi sotto le visiere, gli abbracci che ci siamo scambiati con la tuta, le docce infinite a fine turno, la paura che non stessimo facendo le terapie giuste, il timore di non essere protetti abbastanza, l’attesa del referto del tuo tampone e l’invidia (sì invidia) per chi poteva stare a casa a leggere, panificare, studiare una nuova lingua e fare scorpacciata di serie tv senza sapere di tutto ciò che si viveva in ospedale. Ricorderò i compleanni in videochiamata con i miei genitori e i brindisi a distanza, i messaggi arrivati da chi non sentivi da tanto tempo e si era ricordato di te, i ringraziamenti e gli incoraggiamenti. Ricorderò la gioia per i primi risultati ottenuti, le telefonate con i parenti, e poi i ringraziamenti arrivati dai pazienti dimessi. E il primo spritz dopo settimane fatto in casa? Anche quello me lo ricorderò bene, come gli abbracci del mio compagno.

Silvia

primo spritz casalingo

Author: ragaraffa

Blogger per passione e per impegno, ama conoscere e diffondere le voci delle donne che cambiano.  

2 Replies to “Terapia intensiva”

  1. Ana Maria Valdivieso says: 01/06/2020 at 11:04 pm

    Che dura esperienza quella che fanno questi professionisti della salute! Vanno a lavorare sapendo quanto rischio corrono, ore e ore rinchiusi in queste armature plastiche pesanti che non gli permettono di sudare e di respirare e con il coronavirus girandogli intorno! È vero che sono degli eroi! Mentre la città è desertica, la notte l’abbraccia e il silenzio la calma, essi, senza dubitarlo, stralavorano per ricoverare quelli che sono caduti in disgrazia e anche dare l’ultimo animo a chi sta per morire. Meravigliosa azione di donne e uomini che lavorano in prima linea. Bravi!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: