Water front di Bari

Così come, piano piano dopo l’ inverno, la natura si risveglia e gli animali escono dal letargo, anche qui a Bari, qualcuno esce per prendere una boccata d’aria ma poi, contravvenendo alle regole, entra nel mare!

Il nostro water front, spiaggia libera con al lato pista ciclabile per la gioia dei baresi

Ecco che anch’io decido di avvicinarmi, sia pur timidamente, al mare e cammino sul brecciolino.
Cammino al sole, arrivo con la mascherina, la tolgo: fa troppo caldo, mi siedo su un masso in relax

8 agosto 1991. Questa data , impressa su un caseggiato posto fronte al mare, segna la data in cui 20000 albanesi disperati, partiti da Durazzo arrivarono a bordo a bordo della nave “Vlora” a Bari. Gente disperata, attirata dal miraggio italiano, immaginato grazie alle trasmissioni televisive che riuscivano a vedere da lì con le antenne paraboliche. Arrivarono nella mia città, notoriamente definita “di accoglienza” . Qui molti trovarono lavoro, molti studiarono, altri furono delusi nelle loro aspettative e tornarono in Albania.

Enrica