Una sera d’estate

Dunque, raccontami quarant’anni di vita, sembra ieri, i nostri discorsi, le speranze, le risa ed il pianto, il librone di sociologia e l’esame di statistica. E poi la tua pancia, i bambini, ed io che partivo e non eravamo più noi ma le mogli, le mamme. Eccoti, compagna di scuola bambina con lo stesso ciuffo ribelle sugli occhi e lo sguardo infantile – dove sei andata, quanta strada hai fatto, prima io ero ferma, poi ti sei bloccata tu. Vorrei correre forte, andare lontano, adesso, qui, in un tavolo all’aperto a chiederci dove sono finiti i nostri sogni. C’è ancora tempo per realizzarli? Ricordi? Il primo aereo l’hai preso con me, avevi paura, l’ostello, il treno per Bosa, la spiaggia di Alghero, una notte sul mare a parlare, a  prometterci un viaggio ancora ed ancora, il mondo era nostro. Il salice del tuo giardino nel mio ricordo era un olivo, ma non importa, siamo ancora noi.

R.

Author: ragaraffa

Blogger per passione e per impegno, ama conoscere e diffondere le voci delle donne che cambiano.  

One Reply to “Una sera d’estate”

  1. Silvana Viccaro says: 23/07/2020 at 7:09 am

    Il nostro primo viaggio è stato per me”il viaggio”. Ha scalfito i miei giovani quanto innocenti pregiudizi ma non è bastato a liberare le ali della farfalla che si trovava in me come in ognuna di noi.
    I ricordi importanti per me sono rimasti intatti, freschi e chissà “‘se siamo ancora noi….” mi piace crederlo e vorrei sperimentarlo. Prendiam)o un altro aereo?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: