Fécamp

Stamattina passeggiata per il lungomare di Fécamp: mare turbinoso e cielo coperto che via via si è schiarito nel corso della giornata

Di seguito delle foto esposte sul lungomare sulle attività passate di Fécamp

Camminando verso il centro città

Di pomeriggio passeggiata lungo il fiume più piccolo della Francia, in un paesaggio da favola: Veules-les-Roses…

Originariamente villaggio di pescatori e tessitori, è diventato un ricercato luogo di villeggiatura e ritrovo di artisti. A Veules-les-Roses si può apprezzare il mare e la natura, la campagna e le sponde fiorite del Veules, il più piccolo fiume di Francia. Lungo il chemin des Champs-Elysées, si ammirano le magnifiche capanne normanne, i giardini tappezzati di rose e ortensie, gli antichi mulini.

Si arriva dopo una passeggiata amena in riva al mare, che ha ispirato il talento di numerosi pittori impressionisti. Quando c’è la bassa marea, si può passeggiare sul mare e addirittura pescare a mani nude.

E infine… il mare turbinoso in un paesaggio spettacolare a Veulettes sur mer, sulle rive del mare del canale. Chiamato un tempo Pearl Caux, era molto popolare tra i primi anni del Novecento e la fine della Seconda Guerra Mondiale, di quel periodo ha conservato un importante patrimonio architettonico che si può apprezzare osservando le facciate delle numerose ville costruite nella cittadina.

R.& P.

Author: ragaraffa

Blogger per passione e per impegno, ama conoscere e diffondere le voci delle donne che cambiano.  

One Reply to “Fécamp”

  1. Maria Teresa says: 03/07/2020 at 8:32 pm

    Molto piacevole questo viaggio oltre che interessante!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: