Il mio amico Claudio Borzi nel suo blog “Comunicare per crescere” afferma che quest’anno verrà ricordato soprattutto per i grandi cambiamenti portati dal dilagare della pandemia a livello globale e, nonostante l’orrore del periodo trascorso, occorre sempre cercare la parte mezzo piena del bicchiere. Rimando all’articolo che ci invita, nell’affacciarci al nuovo anno, a coltivare un atteggiamento positivo, aspettandociContinua a leggere “Quarantena sprecata”
Archivi della categoria: quarantena
Imparare l’italiano…viaggiando
Di seguito storie di viaggi raccontate da “donneconlozaino” straniere che vivono in Italia, amiche che stanno imparando l’italiano. In questo periodo in cui viaggiare per praticare e imparare le varie sfaccettature della lingua del Belpaese è impossibile, le nostre studentesse pescano nei loro ricordi e praticano la lingua redigendo testi che portano lontano dai confiniContinua a leggere “Imparare l’italiano…viaggiando”
Viaggiare al tempo del Covid 2
Come tutti, anche le donneconlozaino hanno riposto temporaneamente lo zaino annullando o limitando gli spostamenti al minimo indispensabile a causa della prima e della seconda ondata pandemica. Anche durante i giorni natalizi, riunire coppie, famiglie, compagni e amici di relazioni importanti che il lavoro o gli studi separa è una corsa ad ostacoli. Voli piùContinua a leggere “Viaggiare al tempo del Covid 2”
Armi
Cosa hanno in comune un’inglese di 91 anni, una tedesca di 101, una pugliese di 94 anni, una francese di 78 e tre giovani donne italiane? Quella di essere state le prime donne a provare le nuove armi contro il Covid, arrotolando le maniche di una maglietta, di una camicia o di un’uniforme, le primeContinua a leggere “Armi”
Auguri alla cultura! Meilleurs voeux à la culture!
(en français après les photos). L’altra notte ho fatto un brutto sogno: un amico attore mi chiedeva di dargli una mano per il suo nuovo spettacolo teatrale alla riapertura post pandemica delle sale. Dall’eccitazione dei preparativi e le varie prove arriviamo finalmente alla ‘prima’. All’apertura del sipario, una terribile scena si presenta ai nostri occhi:Continua a leggere “Auguri alla cultura! Meilleurs voeux à la culture!”
Auguri e bilanci
Santiago del Cile, dicembre 2020 “ MI PIACE LA SPERANZA: E’ UN SENTIMENTO TESTARDO COME ME!” ( Lucrezia Beha) Al mattino mi sveglio sempre presto e piena di voglia di fare, di organizzare, di programmare. Dopo una buona e abbondante colazione, inizio a pensare a come passare la giornata e renderla produttiva perché l’ inattivitàContinua a leggere “Auguri e bilanci”
Confinement numéro 2
(In italiano dopo la foto) Notre chère amie Sophie nous décrit le confinement en France. Une pensée va à toutes nos amies dans le monde qui font face à cette pandemie d’une façon ou l’autre. “Le confinement c’est comment ? Vous m’avez demandé d’écrire sur le confinement: ce n’est pas de gaieté de cœur queContinua a leggere “Confinement numéro 2”
I vestiti della sedia
Sui giornali gli articoli sull’abbigliamento da lockdown raccomandano pigiami che sembrano vestiti, tute che sembrano pigiami, abiti che si possono tenere anche a letto. Nessuno ha parlato della categoria che da marzo impazza nella mia camera da letto: i vestiti della sedia. Da marzo ad ottobre erano lì in un mucchio che si alzava ogniContinua a leggere “I vestiti della sedia”
donneconlozaino… on wave!
Care lettrici/lettori, da domani lunedì 16 novembre potrete ascoltare le donneconlozaino durante la splendida trasmissione Torno al Sud/Vuelvo al Sur di Mario Masciullo di cui avevamo già parlato in un precedente articolo: https://donneconlozaino.org/2020/07/25/torno-al-sud/ Ci troverete in uno spazio a noi dedicato, all’interno del programma di musica jazz su Radio one e Webinondazioni. Il “cammeo delleContinua a leggere “donneconlozaino… on wave!”
Roma amoR
In questo periodo di semilibertà (o semiconfinamento a seconda dei punti di vista) si può approfittare, con molta attenzione e le dovute precauzioni, di visite e passeggiate in una Roma ancora attiva ma a ritmo rallentato. Eliminato il traffico e l’affollamento, la città risulta più vivibile e viene davvero voglia di godere di qualche bellezzaContinua a leggere “Roma amoR”