Camminando sulla spiaggia di Santa Monica, dopo che i surfisti hanno cavalcato le onde, la marea si abbassa e fa rifiorire la spiaggia. Oltre alle conchiglie che affiorano e brillano al sole ci sono dei piccoli sassolini che sporgono e fanno male ai piedi se ci si cammina su. Io , che ho l’occhio finoContinua a leggere “Telline a Los Angeles”
Archivi dell'autore:ragaraffa
La Befana vien di notte…
Anna Maria Marinuzzi, detta Namì, non è romana, ma scrive molto bene in romanesco e oggi, che finalmente, si torna ad amare chi scrive in vernacolo, apprezziamo ancor più i suoi versi tratti dalla sua raccolta “Misticanza” (Feaci edizioni). Sora Befana mia, v’aricordate Che ve la cantavamo sta canzone? Quanno cor sacco, su lo scopettoneContinua a leggere “La Befana vien di notte…”
Cronache da un altro mondo
Il 31 dicembre qualcuno si è crucciato dei mancati veglioni, dei viaggi cancellati. Tanti sono reclusi in casa in quanto positivi al Covid, molti depressi.. Allora possiamo tirar loro su il morale testimoniando i sorrisi dell’altra parte del mondo, a Boscolac, in quella che è la scuola dove i volontari di “Costruisci un sorriso” hannoContinua a leggere “Cronache da un altro mondo”
Afasia di fine anno
Durante le feste di fine anno, all’arrivo dei mille messaggi che giungono sul cellulare e sulla posta elettronica, sono colta da un disturbo che mi impedisce di rispondere per benino. Mi spiego meglio, vorrei replicare a tutti, ringraziarli dei buoni propositi, delle belle cose che mi dicono, ma…batto sui tasti e poi cancello, alle telefonateContinua a leggere “Afasia di fine anno”
Monica: dallo Zimbabwe a Roma
Monica è nata in quella che ancora si chiamava Rhodesia, adesso Zimbabwe. Fino a suoi sette anni, c’era la guerra, era costretta ad uscire in orari prestabiliti, a parlare piano per non farsi sentire dai soldati, temeva sempre che potessero fare irruzione a casa sua, se fossero stati disturbati. Tutti si muovevano piano, per nonContinua a leggere “Monica: dallo Zimbabwe a Roma”
Buon Natale! Anzi no, buone feste!
Secondo le linee guida dettate un mese fa dalla Commissione di Bruxelles “Union of Equality” sarebbe auspicabile sostituire alla connotazione cristiana dell’augurio di “Buon Natale”, un generico “Buone feste”, per non urtare la sensibilità di persone di religione diversa. Il documento insiste sul fatto che : «Ogni persona in Ue ha il diritto di essereContinua a leggere “Buon Natale! Anzi no, buone feste!”
Profumo di fiori
Il mio palazzo profuma di fiori, quando si entra nell’androne si ha quasi la sensazione di scivolare perché è sempre tirato a lucido, i corridoi sono adornati da grandi piante che spariscono miracolosamente a dicembre per lasciare il posto ad un abete alto e pieno di luci. Lo governa una donna apparentata alla famosa portieraContinua a leggere “Profumo di fiori”
Groupe Lepic : Eve
(in italiano dopo le foto) Je rencontre Eve dans la maison de la rue Lepic, où elle habite avec une amie commune. J’ai toujours été fascinée par le chaos ordonné qui règne dans sa chambre : partout des livres, des photos, des objets achetés au cours de ses innombrables voyages. Sa fenêtre donne sur unContinua a leggere “Groupe Lepic : Eve”
Un viaggio lungo un passo
Questo è il varco di comunicazione tra il cimitero di Lecce e l’adiacente parco di Belloluogo. Mi sono sorpresa a vederlo aperto, perché di solito è chiuso, ma immediatamente mi è venuto il pensiero che era giusto che fosse aperto perché ben rappresenta un passaggio per niente traumatico tra quello che è la vita, ilContinua a leggere “Un viaggio lungo un passo”
Viaggi che…ti cambiano
Da tempo volevo mettere per iscritto il mio “viaggio” in America Latina effettuato nel 2009. Atteso con ansia, organizzato nei minimi particolari grazie alla mia amica Raffaella e sul quale gravava l’impegno di realizzare i miei sogni di bambina e di docente di Scienze!! Non un diario di bordo, troppo lungo, né una descrizione aContinua a leggere “Viaggi che…ti cambiano”