Energia e senso civico

Torna l’emergenza rifiuti a Roma: i cassonetti sono circondati da spazzatura fuori controllo, i camion svuotano ciò che riescono a prendere e lasciano sui marciapiedi montagne di immondizia che si accumula sempre di più, diventando delle piccole discariche a cielo aperto, a pochi passi delle abitazioni.  

Il problema dei rifiuti è sempre più grave . Nel Lazio sono aperte solamente due  discariche, il ciclo dei rifiuti di Roma Capitale è precario e dipendente da impianti in giro per l’Italia.  Si teme una crisi sanitaria, per il caldo e per l’arrivo di roditori nei pressi dei cassonetti.

Stamattina ho notato una donna indaffarata intorno ai bidoni, riempiva un secchio di buste di spazzatura per posizionarle nei contenitori lasciati vuoti dai camion appena passati per il ritiro.  Credevo fosse un’addetta dell’AMA, invece mi ha detto che lavora così, da volontaria solitaria, non riesce a stare a guardare, deve fare qualcosa.

Mirela :

Da sette  giorni raccolgo la  spazzatura a Roma in vari punti, vicino casa mia. Lo faccio per due ragioni: Ho il SENSO CIVICO e l’ ENERGIA necessaria per lavorare, pure sotto al sole e col caldo di questi giorni.  Non ho bisogno di nessuna pubblicità, non sono sui social, se aiuto un bisognoso od offro un panino ad un affamato lo faccio senza pubblicizzare nulla, non faccio selfie per postarli sui social. Cerco di dare un piccolo tributo alla collettività, alla mia bellissima città, Roma. Io sono certa che tutti possiamo dare un piccolo contributo per mantenere pulita la città, iniziando dai piccoli gesti: -Non gettiamo le carte per terra, facciamo la differenziata a casa ( ho trovato molte bottiglie di vetro in mezzo alla spazzatura, il cassonetto di vetro era vuoto ) Cerchiamo di mettere la spazzatura nei cassonetti quando sono vuoti. Gettandola per terra non facciamo altro che aumentare il grado di degrado in cui ci troviamo.  Non so di chi sia la competenza e per colpa di chi ci troviamo in questa situazione, non voglio colpevolizzare nessuno. Vi chiedo solo di fare un piccolo passo insieme per la nostra bellissima e unica città al mondo, Roma.

Scusatemi se mi sono permessa di impossessarmi della città,  chiamandola ” mia bellissima città ” anche se sono straniera. Sono qui da 21 anni, sono orgogliosa di essere italiana e di vivere in un luogo unico al mondo per le sue bellezze.

Ringrazio i passanti che mi hanno dato dell’acqua, la ragazza della pasticceria che mi ha offerto un dolce e tanta acqua, grazie alla donna che ha fatto il video per aiutarmi a far giungere a voi tutti un messaggio di impegno. Solo insieme potremo migliorare.

Il Comune sta gestendo male il problema della spazzatura, ma noi possiamo fare qualcosa nel nostro piccolo, anche se non possiamo fare tanto, solo dimostrare, quando possiamo, energia e senso civico.

Author: ragaraffa

Blogger per passione e per impegno, ama conoscere e diffondere le voci delle donne che cambiano.  

2 Replies to “Energia e senso civico”

  1. Enrica Gambardella says: 04/07/2021 at 10:35 pm

    Brava. Prendiamo esempio!

  2. marisa Polimeno says: 09/07/2021 at 11:06 am

    Grazie a Mirela che ha più senso civico di molti italiani, e a Raffaella che ce lo documenta

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: