Bari, Parco Domingo
Sui giornali baresi da qualche giorno si sottolinea la pregevole impresa portata avanti da alcuni condomini di parco Domingo. Lamentando il poco tempo a disposizione per incontrarsi, socializzare e confrontarsi, qualche anno alcuni volenterosi hanno deciso di cambiare questa abitudine trasformando gli spazi della saletta condominiale, prima adibita a spazio giochi, in biblioteca. E’ stato necessario il consenso degli amministratori, e con il supporto del Municipio 2 che ha donato gli arredi tra cui librerie e sedie in comodato d’uso, è nata quella che è, di fatto, la prima biblioteca di condominio del territorio barese. Per ora la pandemia non permette un uso massiccio della biblioteca ma si cerca comunque di utilizzare lo spazio.
Intervistata da un giornale Enrica racconta:
“Il Covid ha bloccato tutti, prima ci incontravamo, discutevamo, leggevamo insieme, adesso gestiamo l’utilizzo dello spazio tramite un gruppo su WhatsApp. Non possono entrare più di tre persone, rigorosamente con mascherina e porta aperta. Cerchiamo di dare il buon esempio su diversi temi, tra questi quello della legalità, soprattutto in questo momento in cui è opportuno fare attenzione a contenere il contagio. Oltre a momenti di incontro e scambio di idee, organizziamo anche laboratori artistici e visione di film o documentari. Lo spazio è accessibile soprattutto a bambini e ragazzi del complesso, affinché possano studiare qui, ma anche riavvicinarsi alla lettura in un momento particolare in cui, con la didattica a distanza, è necessario allontanarli dagli strumenti elettronici, facendo sentire loro di nuovo l’odore della carta. I libri provengono da donazioni dei condomini , sono libri di narrativa, saggistica, storia, filosofia e molto altro ancora. In totale sono circa mille i libri presenti ad oggi nella “Condoteca”. Tutti non vedono l’ora di di riprendere le attività . Da questa iniziativa stanno nascendo molte idee. Il lavoro, la vita frenetica avevano impedito tutto questo, c’è un ritorno alla lentezza, un ritorno al godere della natura e dei rapporti umani. Portiamo avanti valori in cui al primo posto, oltre alla legalità, c’è la gentilezza e la non violenza. Vogliamo essere d’esempio, affinché Bari diventi sempre più una città in cui i cittadini partecipino attivamente al cambiamento facendosi promotori di iniziative nate dal basso per il bene di tutti.
Noi donneconlozaino apprezziamo l’iniziativa e auguriamo loro “Buona lettura e buon lavoro di aggregazione!”
R.
La condotta rappresenta una ricchezza. Non si è più chiusi nel proprio mondo, ma si spazia in molte dimensioni
Fosse così anche il mio condominio! Bravi!