
Loredana è ripartita per la Puglia e ci delizia con un nuovo reportage fotografico. In viaggio passa a salutare il figlio a Tortoreto….

Strada asfaltata a livello della spiaggia e del mare … luogo pianeggiante panorami fin troppo semplici, ma molto rasserenanti…..
In serata arriva a San Giovanni Rotondo
Loredana:
Ho visto un posto incredibile: l’Abbazia di Santa Maria di Pulsano sul Gargano.Meno famosa del santuario di San Michele Arcangelo, ma bellissima, con nessun mercato intorno.
L’abbazia di Santa Maria di Pulsano è un complesso monastico circondato da 24 eremi.Instaurata sul colle di Pulsano nel VI secolo per opera del monaco-papa San Gregorio Magno, l’Abbazia Santa Maria di Pulsano, è stata sino ad oggi, con alterne vicende storiche, luogo di monaci, anacoreti e cenobiti, orientali e latini.
Dall’abbazia puoi vedere dall’alto uno splendido panorama del golfo di Manfredonia, in una atmosfera magica di silenzio e spiritualità, poco conosciuta, poco segnalata…
La Puglia è sempre sorprendente…
Il cancello un po’ misterioso che conduce all’abbazia senza segnalazione alcuna (sembra che serva solo a non far entrare le mucche podoliche (antica razza di bovini) è stato donato da una famiglia “Gambardella”.
I panorami che vedo fuori di me hanno una assonanza autentica con quelli dentro di me. In Puglia il “fuori” e il “dentro” vanno insieme e quasi si rafforzano l’uno con l’altro. questo andare insieme genera una energia brillante…
Loredana
Fotografie bellissime , luogo meraviglioso, voglia di partire e girare per quelle stradine! Posti visitati tanto, troppo tempo fa. Voglia di ritornare . Prima o poi ce la faremo!!
Bisognerebbe tornare a queste radici