Bentornata libertà

Santiago del Cile
Quando qualcuno mi chiedeva da quanto tempo eravamo in quarantena rispondevo sempre in maniera approssimativa dato che , dopo un po’, uno …forse anche volontariamente …perde il conto. E’ qualcosa che va fatto e basta! Niente pensare da quando o per quanto ancora. All’inizio ricordo che rimanevo attaccata al televisore ad ascoltare le notizie di quanto succedeva in città, nel paese e in tutto il mondo. Poi, neppure più quello: letture o canali privati dove ho seguito dall’inizio alla fine innumerevoli serie televisive di ogni tipo. Lo so, forse niente di educativo ma vi assicuro che meno ancora lo sono stati gli interventi e discussioni in merito alla pandemia. Tutti a darsela da esperti, chi approfitta della situazione economicamente, chi politicamente, ma alla fine tutti stanno affogando in un bicchier d’acqua. Perché …diciamocelo…come direbbe Fiorello… nessuno in verità sapeva o sa cosa abbiamo davanti … possiamo solo conoscere il nome di un mostro mutante chiamato Covid 19 che ha tolto la vita a molti e cambiato quella di tutti noi. In tutto il mondo ” se hizo camino al andar” cercando di scegliere la strada migliore e quella che causasse meno danni… ma controllarlo è impossibile per ora. Perché spendere tante parole su qualcosa che tutti abbiamo vissuto in carne propria …direte allora voi ? Perché’ domani, se ho recuperato bene la memoria, dopo più di 130 giorni di confinamento e di “ quedate en casa” , il mio municipio e pochi altri di Santiago, oltre ad alcune zone del paese, saranno liberate per poter ripartire o imparare a vivere in questa nuova situazione di vita …con una spada di Damocle sulla testa però! Le restrizioni saranno ancora moltissime ma solo sapere che non dovrò sedermi a riempire un permesso online e uscire con l’ ansia di non superare le tre ore di permesso concesse , mi rende immensamente felice! Tra le altre innumerevoli cose sapremo dare valore ancor più alla libertà e alla vita quindi, grazie Covid solo x questo. Diversamente …. Ma vaffan c…!
Santiago, 27 Luglio
Anna Maria Piccardo