Un museo tutto speciale

Marinella, Paringianu

Quando abitava a Buenos Aires la sua occupazione preferita era trovare mobili ed oggetti antichi: ogni domenica si recava a san Telmo in cerca di chicche da portare a casa. Ha arredato il suo appartamento, riempito scaffali di pentole, coperchi, utensili da cucina, chiavi e ferri di cavallo. Quando qualcuno le chiedeva che cosa avrebbe fatto di tutte quelle cose al suo ritorno, rispondeva che con esse avrebbe fatto un museo…

Non scherzava: tornata a Paringianu, un piccola frazione di Portoscuso, nel sud della Sardegna, ha rimesso in piedi la casa di famiglia dove è nata. Il periodo di quarantena lo ha dedicato a mettere in bella vista i suoi oggetti, oltre che a decorare il suo giardino. Mi ha mandato un anticipo delle sue raccolte , meticolosamente scelte e conservate nel corso delle sue escursioni dapprima nei mercatini del sud America, poi nei suoi spostamenti in Sardegna .

https://it.wikipedia.org/wiki/Paringianu

Author: ragaraffa

Blogger per passione e per impegno, ama conoscere e diffondere le voci delle donne che cambiano.  

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: